Le feste

Ebbene sì, abbiamo esagerato. Ci eravamo ripromessi di non farlo, ma con tutte quelle tentazioni sotto il naso, resistere è stato impossibile. E ora in preda ai sensi di colpa, abbiamo voglia di smettere di mangiare per sempre.

Pizza, Hamburger, integratori, depressione e altro

Siamo giù di morale e cerchiamo conforto nei dolciumi o in un pacchetto di salatini bisunti. Niente di più sbagliato. Stitichezza: sembra un paradosso, ma tanto la stipsi è frequente nel mondo occidentale -con costi economici e sociali non indifferenti- quanto è virtualmente sconosciuta nei Paesi in via di sviluppo.

Mirtillo e frutti di bosco, noci e vitamina B e verdura

Le infezioni delle vie urinarie, comunemente note come “cistiti”, sono le principali cause di infezione nelle donne. Sono per lo più causate dalla colonizzazione di batteri provenienti dall’intestino che si attaccano alle pareti dell’uretra e “risalgono” in vescica. Le donne sono maggiormente esposte sia per fattori anatomici (hanno un’uretra breve, lunga appena 3-4 cm) che ormonali. Per funzionare al meglio il cervello necessita di numerosi nutrienti essenziali. Da tempo è nota l’importanza di un giusto apporto di acidi grassi omega-3 con la dieta per garantire la fluidità delle membrane neuronali e la corretta trasmissione dell’impulso nervoso. Di recente, le vitamine del gruppo B sono tornate alla ribalta

Celiachia, grassi e altro

grassi saturi, insaturi, polinsaturi e dei diversi rischi connessi al consumo degli uni o degli altri. Come spesso accade quando l’opinione pubblica è costretta a orientarsi in una giungla informativa di fonti, messaggi, pareri di esperti o presunti tali,

alimenti per la salute

Salute-Debora Rasio: alimenti per il cuore Testo della Dottoressa Debora Rasio, Nutrizionista presso l’ospedale Sant’Andrea, Università di Roma La Sapienza (nella foto sopra il suo nuovo libro Dieta non dieta, Mondadori):   “La nostra salute, consigli di Debora Rasio” “I cibi per combattere l’ipotiroidismo” “L’ipotiroidismo, ovvero il deficit di produzione di ormoni tiroidei e il…

Lenticchie e tè verde e polvere

Non è un mistero che le bevande zuccherate siano veicolo di obesità e altre malattie croniche ad essa collegate. La scienza si sta interrogando, però, anche sul possibile collegamento diretto tra il consumo eccessivo di fruttosio, lo zucchero presente in succhi e bibite, e lo sviluppo del tumore al colon. I cosiddetti “obesogeni”, quelle sostanze chimiche presenti nell’ambiente e nel cibo capaci di interferire con i nostri ormoni in modo tale da farci ingrassare.vale sempre il principio di buon senso e precauzione. In questo quadro, come si evince dalle stesse raccomandazioni illustrate in precedenza, è utilissimo mantenere gli ambienti nei quali viviamo liberi dalla polvere, il principale traghettatore all’interno dei contaminanti presenti all’esterno: pensate che un adulto ingerisce circa 50 mg di polvere ogni giorno e un bambino fino al doppio!

Contro la glicemia e il diabete

Il diabete e l’insulino-resistenza sono vere e proprie pandemie moderne che affliggono tanto le popolazioni sviluppate quanto i paesi emergenti a causa di un’alimentazione sempre più fondata su zuccheri e farine raffinate e tendenzialmente carente di frutta e verdura: un mix letale per l’innalzamento del livello di zucchero del sangue (la glicemia) tenuto sotto controllo dall’insulina. L’insulina è, infatti, l’ormone che ha il compito di indirizzare il glucosio. Le calorie zero dei dolcificanti artificiali, ad esempio, fanno ingrassare più di quelle dello zucchero, perché alterano negativamente la composizione della nostra flora batterica intestinale inducendo iperglicemia e insulino-resistenza. Mangiare le proteine prima dei carboidrati riduce l’innalzamento della glicemia dopo il pasto

Spinaci e Anguria, zuppe e cioccolato

Salute-Debora Rasio: i benefici di sopinaci e anguria e zuppa “La nostra salute, consigli di Debora Rasio” “Spinaci: ecco come prepararli per assorbirne al meglio i preziosi antiossidanti “Gli spinaci sono una delle maggiori fonti naturali di luteina, un pigmento della famiglia dei carotenoidi che si concentra soprattutto nelle piante di colore verde scuro. La…

Fibra, cibi freschi, calcio e yogurt

Salute-Debora Rasio: contro il tumore al seno e l’intestino, benefici dell’insalata e calcio “La nostra salute, consigli di Debora Rasio” “Dieta mediterranea: tanta fibra contro il tumore al seno” “Una dieta sana, come ormai dovremmo sapere, è il primo farmaco che ogni giorno ci protegge e ci aiuta a prevenire malattie anche gravi come quelle…

Mangiare bene e a colazione

Per migliorare la qualità del sonno a volte sono utili anche alcune accortezze nell’alimentazione, soprattutto nella composizione della cena. Ne parliamo con la dottoressa Debora Rasio. Per perdere peso e mantenere la linea, è fondamentale non saltare la prima colazione. Sappiamo tutti quanto sia utile mangiare pesce per prevenire l’invecchiamento cerebrale grazie ai preziosi acidi grassi polinsaturi che contiene